Arte, musica, letteratura, moda, vino, cibo, architettura e tutta la bellezza e la genialità che contraddistingue l’Italia.
Custom Business nasce con il preciso intento di creare un’esperienza di acquisto unica intrecciando la tradizione e l’innovazione realizzando borse di lusso in pelle per il lavoro e non solo.
E’ un brand certificato 100% Made in Italy e ogni creazione evidenzia la tipica cura e manualità artigianale italiana tramandata di padre in figlio.
1 progetto, 3 pilastri.
- Vero Made in Italy
(Realizzato e prodotto tutto in Italia) - Su misura a 360°
(Ogni prodotto viene realizzato su richiesta) - Sostenibilità
(packaging minimo e fornitori certificati)
Tutti gli accessori sono prodotti in Italia e la pelle è facente parte del progetto GREEN
LIFE promosso dalla Comunità Europea.
Mission
Custom Business produce, commercializza e vende vari prodotti di lusso legati al mondo del lavoro e accessori moda.
Principalmente sono: borse, pochette, valigette, valigie, zaini, piccola pelletteria, portafogli, portadocumenti, cinture, braccialetti, agende e oggetti per scrivania.
Custom Business vende i suoi prodotti attraverso lo showroom in Via Monte Napoleone, 17 a Milano e un sito di e-commerce in tutto il mondo.
L’azienda ha una presenza commerciale in Italia, Europa, Medio Oriente, Asia-Pacifico e Americhe.
Storia del fondatore
“Fin da bambino chiedevo a mia mamma di stirare gli indumenti (amo stirarmi le camice e i pantaloni ancora oggi) e di darmi da rammendare con ago e filo qualunque cosa. Ecco perché in pieno lock-down, assieme alla mia inseparabile macchina da cucire, ho iniziato a sperimentare nuovi modi di fare moda. Pantaloni, gilet, cravatte, mascherine, borse in feltro, per poi passare alla pelle. Ogni prodotto veniva realizzato su misura seguendo le richieste dei clienti.
Da lì è nata l’idea di creare un brand che unisse l’innovazione e la tradizione artigianale Italiana.
Così, a maggio del 2020 è iniziata questa avventura in un settore pieno di potenzialità; quello della pelletteria artigianale. Ho scelto Custom Business (lavoro su misura) come nome del brand perché da subito fortemente proiettato all’internazionalizzazione.”